Chiude con successo l’evento organizzato il 24 settembre da AICQ Centro Insulare e dal Settore Sanità AICQ dal titolo “Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI): partner strategico del Middle management in sanità. Chatbot e Agentic AI in azione“.
Vi hanno preso parte: Maria Claudia Proietti – Presidente Settore AICQ Sanità; Vivaldo Moscatelli – Informatico, formatore, esperto di tecnologie per l’apprendimento e la didattica digitale, nonchè referente per la Commissione Europea nel progetto EDSC sulla certificazione delle competenze digitali; Bruna Bertoli – Coordinatore Infermieristico, Auditor, formatore.
L’evento ha offerto una riflessione ampia e stimolante sull’impatto crescente dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) nei contesti sanitari, a partire da una premessa condivisa: siamo di fronte a un cambio di paradigma.
In un sistema sanitario sempre più complesso, dove le risorse scarseggiano e le decisioni devono essere rapide e fondate, il middle management assume un ruolo strategico nella governance, nella qualità e nella sicurezza.
Proprio in questo scenario si inserisce la GenAI, non come tecnologia futuribile, ma come risorsa già disponibile e operativa.
L’incontro ha voluto esplorare le potenzialità di una partnership collaborativa, in cui l’Intelligenza Artificiale sia in grado di generare contenuti, analizzare dati e affiancare i professionisti nella progettazione e nella presa di decisione. Attraverso esempi concreti, si è mostrato come l’interazione tra esseri umani e AI possa diventare un dialogo tra intelligenze complementari, dove la tecnologia amplifica, senza sostituire, la capacità analitica e progettuale del professionista. Il messaggio chiave è stato chiaro: la GenAI non è una minaccia, ma una opportunità. Non invade ma affianca. Solo attraverso un uso consapevole e riflessivo può diventare una leva concreta per migliorare processi e decisioni.
L’iniziativa non si esaurisce con questo primo webinar!
Sono previsti sviluppi futuri e ulteriori incontri per accompagnare i professionisti verso un mindset ibrido, capace di coniugare cultura manageriale, sensibilità professionale e competenze digitali. Un’occasione preziosa per avviare un percorso culturale e operativo che, partendo dalla formazione, favorisca una sanità più efficace, responsabile e al passo con le trasformazioni in atto.
Stay tuned!
Via Cornalia, 19
20124 Milano - Italy
P. Iva 13022080157
c.f 80098850151
aicqnazionale@aicq.it
aicqnazionale@pec.it
© AICQNazionale 2025 - All right reserved
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso dei cookie.