Associazione Italiana Cultura Qualità AICQ Nazionale

A chiusura del Convegno Nazionale AICQ "L'IA non ci solleverà dalle nostre responsabilità"

A chiusura del Convegno Nazionale AICQ "L'IA non ci solleverà dalle nostre responsabilità"

14 novembre 2025

AICQ SICEV, AiFOS, Accredia, UNI, UNINFO

Ottimo bilancio per il Convegno Nazionale AICQ dedicato alla celebrazione dei suoi “primi” 70 anni di martedì 11 novembre 2025!
Sala al completo, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, con un centinaio di collegamenti da remoto. 

AICQ Nazionale desidera ringraziare le sue otto Territoriali; i Presidenti dei suoi Comitati e Settori, con i rispettivi Consigli Direttivi; non da ultimo, AICQ SICEV per il fattivo supporto alla riuscita dell’iniziativa.

Una consapevolezza per il futuro da una lunga storia di cultura – L’IA NON CI SOLLEVERÀ DALLE NOSTRE RESPONSABILITÀ: questo il titolo proposto per l’importante iniziativa di AICQ Nazionale, che è stata strutturata in fasi successive di approfondimento del tema: iniziativa inserita nell’European Quality Week di EOQ 2025 “Profitable Quality and Risk Management”. 

La prima parte dei lavori si è incentrata – dopo i Saluti Istituzionali portati da Carlotta Penati, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano, e Marco Antonio Imbesi, Presidente dell’Assemblea delle Federate AICQ – sulla “Storia” di AICQ con il coinvolgimento di Giovanni Mattana, Past President di AICQ Nazionale, e di Ettore La Volpe, Presidente dell’Assemblea delle Federate AICQ.

La seconda parte del Convegno ha voluto, invece, andare ad approfondire il tema delle “Sfide” dell’Intelligenza Artificiale con gli interventi di Domenico Squillace, Presidente UNINFO; di Riccardo Bianconi, Ispettore Accredia qualificato per Sistemi di Gestione per Cyber Security e per l’Intelligenza Artificiale; e di Vivaldo Moscatelli, Ambassador CE, European Digital Skill Certificate (EDSC). Sono, infine, seguiti le importanti conclusioni tratte dal nuovo Portavoce Nazionale di AICQ, Valerio Teta, nel suo intervento “Il Futuro Digitale di AICQ“.

A tutti i relatori va un doveroso grazie, perché hanno contribuito alla riuscita dell’evento!

Si ricordano infine i patrocini concessi di partner istituzionali per AICQ e cioè: Accredia – AiFOS – l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano – UNI – UNINFO e non da ultimo il sostegno attivo di AICQ SICEV e la Media Partner della Rivista Qualità di AICQ.

Per l’occasione sono stati, infine, distribuiti gli ultimi due Position Paper curati da AICQ e cioè: “AI & Governance – la ISO/IEC 42001 per Consulenti e Auditor” e “Dal Profitto alle Persone e al Pianeta: la Cultura della Qualità, dell’Innovazione e del Rischio per un’Intelligenza Artificiale affidabile – Proposte per Governance, Risk e Compliance nelle imprese che adottano GPAI per innovare e diventare sostenibili”.

Per ulteriori dettagli su prossime iniziative AICQ o sull’evento specifico, è possibile scrivere una email a: webinar@aicq.it

Rivista Qualità

3/2025

Dal 1971 la rivista italiana per i professionisti della qualità e dei sistemi di gestione

Italian journal of quality& management systems

Clicca per abbonarti