Associazione Italiana Cultura Qualità AICQ Nazionale

Visita di AICQ Aerospace a Thales Alenia Space: un'eccellenza dell’industria spaziale al centro della qualità

Visita di AICQ Aerospace a Thales Alenia Space: un'eccellenza dell’industria spaziale al centro della qualità

17 giugno 2025

Aerospace

Per chi lavora nell’Industria Spaziale la Qualità e la Sicurezza rappresentano un “must” per vincere le sfide tecnologiche necessarie a realizzare un sistema spaziale affidabile e sicuro per gli astronauti coinvolgendo l’intera filiera!

Il Settore AICQ Aerospace ha voluto organizzare lo scorso 4 giugno, con la collaborazione di AICQ Piemontese, una visita per i soci di AICQ presso Thales Alenia Space.
Lo scopo era far conoscere l’Eccellenza della nostra industria spaziale e portare  una testimonianza unica di organizzazione metodologie e tecniche di Qualità scarsamente conosciute per i non addetti ai lavori ma uno stimolo importante e unico per le aziende a migliorarsi e a iniziare a occuparsi di Spazio!

In quest’ottica, Il Settore AICQ Aerospace prosegue il suo ciclo di visite esclusive per i soci presso realtà di eccellenza del settore spaziale e aeronautico: strategiche per lo sviluppo tecnologico e industriale del nostro Paese.

A nome del Presidente di Settore, ing. Mario Ferrante, e di tutti i partecipanti, si desidera ringraziare Thales Alenia Space per l’ospitalità e l’opportunità di tenere anche il Consiglio Direttivo all’interno di uno dei maggiori poli industriali spaziali, non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Thales Alenia Space è tra i partner storici del Settore AICQ Aerospace, sin dalla sua fondazione nel 2019, e si distingue per l’impegno costante nel supportare iniziative legate alla Qualità, sia a livello territoriale che nazionale e internazionale. Un grazie va poi al Management di Thales Alenia Space – in particolare del sito di Torino – che ha sempre supportato le iniziative della Qualità fin dal lontano 2016 con la partecipazione a eventi e convegni, e con pubblicazioni, con l’auspicio di continuare questa collaborazione nei prossimi anni.

“L’applicazione rigorosa dei principi, delle metodologie e delle tecniche della Qualità – lungo tutta la filiera – rappresentano un elemento chiave per mantenere la leadership in un comparto altamente tecnologico e competitivo come quello spaziale”. Evidenzia Mario Ferrante. La visita ha rappresentato un’importante occasione per approfondire, insieme ai Soci, aspetti cruciali come il Product Assurance e il Quality Supply Chain Management, in una realtà unica per l’eccellenza nelle missioni di esplorazione e ricerca scientifica.

Un ringraziamento particolare va a Walter Cugno e Roberto Angelini per l’accoglienza e l’introduzione, a Eros Poli per l’organizzazione e a Massimiliano Pezzi e Alberto Dosio per le interessanti presentazioni sulla Qualità. Non da ultimo vanno menzionati gli ex colleghi dell’ing. Ferrante che hanno illustrato  i programmi in fase di produzione e integrazione, dai programmi commerciali alle future basi spaziali e sonde interplanetarie.

Lo spazio non è più quindi una nicchia riservata a pochi esperti, ma una realtà in rapida espansione che sta trasformando il nostro territorio e l’intero sistema produttivo nazionale. Il fenomeno del New Space rappresenta un’opportunità straordinaria per tutte le aziende interessate a entrare in questo settore, a patto che si affrontino le sfide con l’approccio giusto e le opportune competenze in materia di Qualità.

Il Settore AICQ Aerospace è, quindi, lieto di annunciare che proseguiranno queste iniziative – uniche in Italia – con visite guidate nelle aziende Aerospaziali.
Stay tuned!

Per proseguire questo entusiasmante percorso di crescita nella Qualità applicata all’Aerospazio, tutte le realtà del settore sono quindi invitate ad aderire al Settore AICQ Aerospace: unica associazione italiana della Qualità dedicata esclusivamente allo Spazio e all’Aeronautica. 

Vuoi saperne di più?

Rivista Qualità

3/2025

Dal 1971 la rivista italiana per i professionisti della qualità e dei sistemi di gestione

Italian journal of quality& management systems

Clicca per abbonarti