Ogni giorno negli uffici si spreca una quantità considerevole di tempo in attività ripetitive e a basso valore aggiunto. Operazioni necessarie, ma che sottraggono spazio a compiti più strategici. L’intelligenza artificiale promette di arginare la criticità se inserita nei processi aziendali con la giusta mentalità.
Di questo si è parlato giovedì 6 marzo scorso, a Torino, nella sede di AICQ Piemontese, durante l’incontro condotto da Fulvio Julita, autore Hoepli del libro “Scrivere con l’AI” e docente Skillab dei corsi di formazione su AI e comunicazione d’impresa.
Curata da AICQ Piemontese e dedicata al tema «Usare l’AI in ufficio: lavorare meglio, ottenere di più», ha visto una sala gremita di persone che hanno confermato l’interesse del mondo aziendale verso l’innovazione tecnologica. A tal proposito, Julita ha dichiarato: “Se l’innovazione tecnologica chiama, il mondo dell’impresa non si fa attendere. È un ottimo segnale.”
L’evento si è aperto con l’intervento del Presidente di AICQ PI, Riccardo Rosi, che ha sottolineato l’inevitabilità dell’adozione dell’AI come fattore cruciale per l’evoluzione dei processi aziendali. Da subito è emersa la necessità di comprendere come sfruttare le tecnologie per rendere più efficiente il tempo impiegato nelle attività quotidiane.
Fulvio Julita ha offerto una panoramica completa sugli strumenti e sulle metodologie disponibili, ponendo particolare attenzione al mindset necessario per affrontare il cambiamento. In questo contesto, il libro “Scrivere con l’AI – Come unire intelligenza artificiale, strategia e creatività” diventa una guida preziosa per un uso consapevole e strategico della tecnologia nella comunicazione d’impresa.
Julita ha concluso l’incontro con una riflessione: “Mi ha colpito lo spirito pratico con cui i presenti hanno interagito. Si percepiva la voglia di comprendere e applicare l’AI in modo produttivo. È questo lo spirito giusto per affrontare la trasformazione digitale.”
La serata ha lasciato un messaggio chiaro: l’intelligenza artificiale non è solo uno strumento per risparmiare tempo, ma un’opportunità per fare meglio di prima, nello stesso tempo di sempre!
Stay tuned per prossimi eventi firmati AICQ Piemontese!
Via Cornalia, 19
20124 Milano - Italy
P. Iva 13022080157
c.f 80098850151
aicqnazionale@aicq.it
aicqnazionale@pec.it
© AICQNazionale 2025 - All right reserved
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso dei cookie.