Associazione Italiana Cultura Qualità AICQ Nazionale

Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali

Relazione annuale 2024 del Garante per la protezione dei dati personali

22 luglio 2025

Compliance 231 Legalità, Qualità del Software

Il 2024 ha visto una serie di interventi centrati sulle grandi questioni legate alla tutela dei diritti fondamentali delle persone nel mondo digitale: in particolare, le implicazioni della tecnologia; l’Intelligenza Artificiale generativa; l’economia fondata sui dati; le grandi piattaforme e la tutela dei minori; i sistemi di age verification; i big data; la sicurezza dei sistemi e la protezione dello spazio cibernetico; la monetizzazione dei dati personali; i fenomeni del revenge porn e del cyberbullismo. […]

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – composta da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia, Guido Scorza – ha recentemente presentato la Relazione sull’attività svolta nel quinto anno di mandato del Collegio.
La Relazione illustra i diversi fronti su cui è stata impegnata l’Autorità nel corso di un anno caratterizzato da interventi in ambiti fortemente innovativi, accanto ad ambiti consolidati (telemarketing aggressivo, tutela dei soggetti più vulnerabili e protezione dei dati sanitari).

Per scaricare i documenti e approfondire il tema, si rimanda alla news “RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ 2024 – Sintesi per la stampa e documenti” sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Rivista Qualità

3/2025

Dal 1971 la rivista italiana per i professionisti della qualità e dei sistemi di gestione

Italian journal of quality& management systems

Clicca per abbonarti