AICQ Sicilia e il Settore AICQ Turismo al centro del dibattito sulla “Grande Sfida del Turismo Siciliano”!
Con il patrocinio di AICQ Sicilia e del Settore AICQ Turismo, presso l’Auditorium “Buonocore” dell’I.I.S.S. “Amato Vetrano” di Sciacca (AG) il 13 novembre si è svolto il convegno “La Grande Sfida del Turismo Siciliano: Destagionalizzazione e Delocalizzazione”, che ha riunito istituzioni, imprese e mondo della formazione.
Nell’intervento dal titolo “La scuola come palestra per il settore turistico” di Girolamo Interrante – consigliere della Territoriale AICQ Sicilia e del settore AICQ Turismo – si è evidenziato il ruolo della scuola come hub di connessione tra studenti, imprese e territorio: “La scuola deve allenare a procedure reali, standard di qualità e sostenibilità. Così i giovani entrano in azienda già pronti, riducendo il disallineamento tra domanda e offerta di competenze”. L’ing. Interrante ha rimarcato la vicinanza operativa con AICQ: i principi di qualità, gestione per processi, audit e miglioramento continuo diventano contenuti didattici e strumenti professionali per gli studenti che svolgono PCTO, stage e tirocini in strutture d’eccellenza come Verdura Resort, Mangia’s, ADLER e ristoranti stellati. “Il mercato chiede personale qualificato nel turismo e nell’enogastronomia. La collaborazione stabile tra AICQ, scuole e imprese è la risposta concreta”.
Il relatore ha, inoltre, ricordato che l’Istituto “Amato Vetrano” è socio fondatore dell’ITS Academy “Emporium del Golfo”: un tassello strategico della filiera formativa 4+2 che collega i quattro anni del percorso secondario ai due dell’ITS Academy, con corsi co-progettati con le aziende, docenze miste e tirocini strutturati ad alta occupabilità. “È il naturale proseguimento dei nostri indirizzi e un acceleratore per l’inserimento qualificato nel lavoro”, ha concluso.
Il convegno è stato aperto dai saluti della Dirigente Scolastica Nellina Librizi ed è stato moderato da Salvatore Monte. Tra gli ospiti: Antonella Libasci (Gruppo Mangia’s), Isabella Giglia (Verdura Golf Resort), Giuseppe Caruana (Presidente Confcommercio Provinciale Agrigento), Francesco Picarella (Presidente Federalberghi Agrigento), Rosa Di Stefano (Federalberghi Palermo). Le conclusioni sono state affidate all’On. Elvira Amata, Assessore Regionale al Turismo.
AICQ Sicilia e Settore AICQ Turismo confermano – anche attraverso iniziative come questa – l’impegno a rafforzare l’alleanza tra sistemi formativi e filiere produttive, promuovendo competenze certificate, qualità dei processi e occupazione giovanile qualificata.
Via Cornalia, 19
20124 Milano - Italy
P. Iva 13022080157
c.f 80098850151
aicqnazionale@aicq.it
aicqnazionale@pec.it
© AICQNazionale 2025 - All right reserved
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso dei cookie.