AICQ SICEV annuncia il suo Primo Seminario Istituzionale 2025 “Valorizzare il Capitale Naturale mediante la gestione Sostenibile dell’Acqua – Il ruolo dell’innovazione: scenari e prospettive del water management” previsto venerdì 21 novembre 2025 dalle 14:30 alle 18:00.
L’evento è gratuito e si terrà sia in presenza sia online.
PROGRAMMA LAVORI
> Saluti di apertura AICQ SICEV
> Il futuro dell’acqua è il nostro futuro – Acqua come investimento per il futuro: come il mondo della finanza guarda al “mondo dell’acqua”
Prof. Filippo Menga -Professore di geografia all’Università di Bergamo e visiting research fellow all’Università di Reading, autore di Sete e Direttore di Political Geography
> L’acqua per l’Europa e l’Europa per l’acqua Dalla mitigazione all’adattamento: gestione dei rischi e gestione delle acque
Giorgio Kaldor – Environmental Journalist, EU Correspondent for Renewable Matter, Author of “The Water Observer”
> Far scorrere i dati per valorizzare l’acqua
Mauro Bellini – Direttore ESG360, docente a contratto innovazione per la sostenibilità, Università Cattolica
> L’uso e il recupero virtuoso delle acque in ambito industriale: best practices e case study di successo – Marco Scarrone – Head of Environment & Safety Advisory – Direz Environmental Operation – Edison Next Environment
> L’innovazione tecnologica al servizio del water management
Michela Langone – Ricercatrice ENEA
> Criticità e risultati di una esperienza di water management
Giovanni Sala – Direttore Tecnico Padania Acqua S.p.A
> Dibattito e Conclusioni
ISCRIZIONI
Via Cornalia, 19
20124 Milano - Italy
P. Iva 13022080157
c.f 80098850151
aicqnazionale@aicq.it
aicqnazionale@pec.it
© AICQNazionale 2025 - All right reserved
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito acconsenti all'uso dei cookie.