• giovedì , 28 settembre 2023

News

Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile

Rapporto ASviS 2023 sullo sviluppo sostenibile

AICQ Nazionale – in qualità di aderente ad ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) – comunica che il 19 ottobre prossimo verrà presentato il Rapporto 2023 sullo sviluppo sostenibile. Il documento, realizzato con il contributo di mille esperte ed

Read more

Pubblicato Regolamento Certificazione Welfare Manager

Pubblicato Regolamento Certificazione Welfare Manager

Pubblicato il Regolamento AICQ SICEV che definisce i requisiti relativi alle competenze del Welfare Manager! Il profilo professionale del welfare manager gestisce i progetti e le attività di welfare aziendale e coordina le risorse umane necessarie perché questi possano realizzarsi.

Read more

Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131

Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131

Quanto il concetto di accessibilità sia centrale per una società che voglia dirsi autenticamente e pienamente inclusiva è testimoniato dall’attenzione che questo tema riveste anche nel mondo della normazione tecnica. […] AICQ Nazionale rimanda alla news pubblicata sul sito UNI

Read more

Certificazione dell’Esperto in Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Certificazione dell’Esperto in Criteri Ambientali Minimi (CAM)

AICQ SICEV ha aggiornato il Regolamento che definisce i requisiti relativi alle competenze dell’Esperto in Criteri Ambientali Minimi! L’Esperto in Criteri Ambientali Minimi (CAM) è il professionista in possesso di adeguate conoscenze nell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi che devono essere

Read more

CNI e ANCE: rinnovato il protocollo d’intesa

CNI e ANCE: rinnovato il protocollo d’intesa

Il 26 luglio 2023 l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) hanno firmato il rinnovo per tre anni del Protocollo d’intesa che ha per scopo quello di stabilire un sistema di rapporti tra le due organizzazioni

Read more

Commercio estero e attività internazionali delle imprese

Commercio estero e attività internazionali delle imprese

L’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese” è frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane). Fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e

Read more

Un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia

Un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia

Previsto per il prossimo 5 settembre il workshop Dal ‘mattone’ alle città del futuro: un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia organizzato a l’Aquila insieme al progetto europeo Horizon2020 EUB Superhub da UNI all’interno della conferenza  INPUT2023, da lei patrocinata.

Read more

Salute, Sicurezza, Sostenibilità!

Salute, Sicurezza, Sostenibilità!

Al via a Bologna, dal 10 al 12 ottobre 2023, “Ambiente Lavoro“: la manifestazione di riferimento per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro. Oltre a una sezione espositiva riservata a prodotti e servizi per la prevenzione di

Read more

In ricordo di Giorgio Ingignoli

In ricordo di Giorgio Ingignoli

Il Settore Trasporto su Rotaia e tutta l’AICQ Nazionale ringraziano Giorgio Ingignoli, recentemente scomparso, per l’importante contributo dato al Settore in qualità di Consigliere dalla fine degli anni ’90. Professionalità, impegno ed entusiasmo hanno contraddistinto il supporto dato al Settore

Read more

Piccoli satelliti e opportunità per le PMI piemontesi

Piccoli satelliti e opportunità per le PMI piemontesi

Dopo il convegno del Settore Aerospace di AICQ del 4 e 5 maggio scorso, tenutosi al Politecnico di Torino, unico in Europa sulla Qualità dell’Aerospace dedicato al cambio del paradigma dai Grandi Sistemi Spaziali ai Minisatelliti e Cubesat, a breve

Read more

In tema di Sviluppo Sostenibile

In tema di Sviluppo Sostenibile

AICQ Nazionale rimanda alla news Accredia “Fondo per il Turismo Sostenibile: i vantaggi della certificazione accreditata”. Sotto indagine gli Avvisi che il Ministero del Turismo ha pubblicato che valorizzano le certificazioni sotto accreditamento come garanzia e requisito d’accesso al Fondo

Read more