AICQ Nazionale – in qualità di aderente ad ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) – comunica che il 19 ottobre prossimo verrà presentato il Rapporto 2023 sullo sviluppo sostenibile. Il documento, realizzato con il contributo di mille esperte ed
Pubblicato Regolamento Certificazione Welfare Manager
Pubblicato il Regolamento AICQ SICEV che definisce i requisiti relativi alle competenze del Welfare Manager! Il profilo professionale del welfare manager gestisce i progetti e le attività di welfare aziendale e coordina le risorse umane necessarie perché questi possano realizzarsi.
Turismo e sport accessibili: un aggiornamento per la UNI/PdR 131
Quanto il concetto di accessibilità sia centrale per una società che voglia dirsi autenticamente e pienamente inclusiva è testimoniato dall’attenzione che questo tema riveste anche nel mondo della normazione tecnica. […] AICQ Nazionale rimanda alla news pubblicata sul sito UNI
Certificazione dell’Esperto in Criteri Ambientali Minimi (CAM)
AICQ SICEV ha aggiornato il Regolamento che definisce i requisiti relativi alle competenze dell’Esperto in Criteri Ambientali Minimi! L’Esperto in Criteri Ambientali Minimi (CAM) è il professionista in possesso di adeguate conoscenze nell’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi che devono essere
L’evoluzione dei sistemi di trazione ferroviaria per un trasporto più efficiente e sostenibile
Firenze/Webinar, 12 ottobre 2023 – Si sono aperte le iscrizioni per partecipare da remoto su piattaforma (in presenza a Firenze solo su invito) alla Giornata di Studio e Dibattito del Settore Trasporto su Rotaia di AICQ Nazionale, edizione 2023, dedicata
Iscrizioni aperte per il Convegno: La transizione green in un’ottica di competitività d’impresa
Mestre/Webinar, 29 settembre 2023 – AICQ Triveneta è lieta di annunciare che si sono aperte le iscrizioni per il suo prossimo Convegno Nazionale gratuito La transizione green in un’ottica di competitività di impresa: contesto e strumenti operativi! 29 settembre 2023
On line il secondo appuntamento nazionale di “La Qualità nell’Aerospace”
Il Settore Aerospace di AICQ Nazionale è lieto di annunciare che sono on line i video del suo secondo appuntamento nazionale sulla Qualità dell’Aerospace, organizzato in stretta collaborazione con il Politecnico di Torino, Thales Alenia Space e AICQ Piemontese (4
La transizione green in un’ottica di competitività d’impresa
Mestre/Webinar, 29 settembre 2023 – Save the date – AICQ Triveneta è la protagonista del prossimo Convegno Nazionale gratuito La transizione green in un’ottica di competitività di impresa: contesto e strumenti operativi che si terrà venerdì 29 settembre, dalle ore
Riunione Sottogruppi Nazionali “Masse”, “Volumi e Portate”, “Controlli Metrologici”
Il Comitato Laboratori di Prova e Taratura di AICQ è lieto di annunciare il suo patrocinio alla prossima Riunione Sottogruppi Nazionali “Masse”, “Volumi e Portate”, “Controlli Metrologici” che si terrà giovedì 14 settembre 2023, in presenza a Milano presso il
Lo STAGE come valore di collaborazione, confronto, consapevolezza e responsabilità reciproca
Bologna/Webinar, 27 ottobre 2023 – Save the date – Il Comitato Salute e Sicurezza di Aicq Nazionale, in stretta collaborazione con il Settore Education, è lieto di annunciare la data del suo Convegno Nazionale 2023. L’evento sarà in collegamento streaming
L’evoluzione dei sistemi di trazione ferroviaria per un trasporto più efficiente e sostenibile
Firenze, 12 ottobre 2023 – Lavori in corso per la Giornata di Studio e Dibattito del Settore Trasporto su Rotaia di AICQ Nazionale. Confermata a Firenze 12 ottobre 2023, presso l’Hotel Adriatico, vede il Consiglio Direttivo del Settore proprio in
CNI e ANCE: rinnovato il protocollo d’intesa
Il 26 luglio 2023 l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) hanno firmato il rinnovo per tre anni del Protocollo d’intesa che ha per scopo quello di stabilire un sistema di rapporti tra le due organizzazioni
Commercio estero e attività internazionali delle imprese
L’Annuario statistico “Commercio estero e attività internazionali delle imprese” è frutto della collaborazione fra l’Istat e l’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane). Fornisce un quadro aggiornato sulla struttura e la dinamica dell’interscambio di merci e
Un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia
Previsto per il prossimo 5 settembre il workshop Dal ‘mattone’ alle città del futuro: un nuovo approccio alla sostenibilità in edilizia organizzato a l’Aquila insieme al progetto europeo Horizon2020 EUB Superhub da UNI all’interno della conferenza INPUT2023, da lei patrocinata.
Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro >>> rev. 07 2023
AICQ Nazionale rimanda alla versione curata e aggiornata dall’ing. Amato e dall’ing. Di Fiore del testo del D.Lgs. 81/08 coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi. Tra le
Salute, Sicurezza, Sostenibilità!
Al via a Bologna, dal 10 al 12 ottobre 2023, “Ambiente Lavoro“: la manifestazione di riferimento per chi si occupa di salute e sicurezza sul lavoro. Oltre a una sezione espositiva riservata a prodotti e servizi per la prevenzione di